Esso è l'insieme delle norme che hanno per oggetto status e tutti i rapporti giuridici che si riferiscono alle persone che costituiscono, per legge, una famiglia.
La particolarità è che non si prende in considerazione solamente l'interesse del singolo individuo, ma dell'intero gruppo di famiglia. Il diritto di famiglia ha al suo interno numerose norme di ordine pubblico, non derogabili, che limitano il principio dell'autonomia dei soggetti.
E partendo dai rapporti familiari derivano diritti soggettivi. Ecco alcuni dei diritti che si vengono a creare:
Tutti i diritti elencati, sono assoluti, indisponibili, imprescrittibili, di ordine pubblico, oggetto di particolare tutela penale e personalissimi.